Il format "8 STEP"
3 momenti chiave caratterizzano il percorso di formazione
PRIMA
Eseguiamo un assessment per conoscere ruoli e obiettivi di ogni partecipante e determinare i task sui quali lavorare durante la sessione di gruppo
DURANTE
Nella sessione di gruppo, esploriamo in modo esperienziale le possibilità creative che ogni partecipante ha di potenziare, in termini di efficacia, la propria identità
DOPO
In seguito analizziamo le performance di ogni partecipante per delineare punti di forza e aree di miglioramento così da restituire un feedback personalizzato
Empower your ability

L’esclusività degli MT SERIES sta nell’abbinare trainer riconosciuti a livello internazionale con il format "8 STEP" fondamentale per mettere in pratica la teoria

1
ASSESSMENT
colloquio individuale + questionario di autovalutazione necessari ad approfondire l'ambito professionale, indagare su desideri e aspettative, definire gli obiettivi individuali e il ruolo del partecipante durante la giornata formativa.


2
DEFINIZIONE DEL RUOLO
ad ogni partecipante verrà assegnato un ruolo in linea con quanto emerso durante l’assessment. Il partecipante avrà così modo di svolgere le attività mirate al raggiungimento dei propri obiettivi personali precedentemente prefissati e condivisi con i trainer.
3
GIORNATA DI FORMAZIONE
con il supporto di trainer e tutor altamente specializzati, i partecipanti lavoreranno sulla propria performance attraverso simulazioni di situazioni reali, business games, role play, sistemi di valutazione della performance.

4
WORK OUT ASSIGNMENT
a conclusione delle attività formative i partecipanti saranno stimolati ed invitati ad esercitarsi attraverso un allenamento personalizzato. Mettere in pratica quanto appreso è fondamentale.


5
FEEDBACK PREPARATION
il partecipante sarà invitato a registrare uno speech nel quale dovrà utilizzare le tecniche acquisite. La performance sarà utile a definire punti di forza e aree di miglioramento da affrontare nella sessione successiva.
6
FEEDBACK SESSION
durante il colloquio individuale di un’ora il tutor accompagnerà il partecipante nella redazione di un bilancio ed analisi della propria performance. Il feedback è accompagnato dalle registrazioni di tutte le performance e da video, appunti e spunti.


7
DEVELOPMENT PLAN
il piano di sviluppo personale sarà volto ad identificare, a partire dalle esigenze emerse e dalle caratteristiche motivazionali della risorsa, le possibili modalità necessarie a favorire l’evoluzione del profilo complessivo delle competenze.
8
FINAL EVALUATION
verrà consegnato il bilancio finale delle competenze corredato da un vademecum personalizzato.

Inventa Wide
Free Academy
Accedi gratuitamente al video corso che ti fornirà spunti preziosi e unici per migliorare la tua comunicazione in lingua inglese.
Enter nowSCRIVICI PER FISSARE UN COLLOQUIO INFORMATIVO
contattaci per email